Accidentalmente il vostro amico iPhone vi è caduto in acqua?
Se siete riusciti a recuperarlo in tempo, seguite questa semplice guida e il vostro smartphone tornerà a funzionare!
Ecco cosa dovete fare:
- Togliere immediatamente il dispositivo dall’acqua.
- Spegnere l’iPhone.
- Togliere immediatamente qualsiasi tipo di custodia o cover, poichè potrebbe intrappolare acqua. Possiamo lasciare le pellicole per lo schermo, a meno che si siano create delle bolle d’acqua.
- Asciugare l’iPhone meglio che si può utilizzando un panno o con del materiale assorbente. Pulire lo schermo, la parte posteriore e quella laterale. Prestare molta attenzione al pulsante di accensione, ai tasti volume, all’interruttore del silenzioso, agli altoparlanti e ai microfoni, e alla presa di uscita audio: bisogna cercare di assorbire tutta l’umidità visibile. Utilizzate un cotton-fioc, se possibile, per cercare di assorbire l’acqua in eccesso dal jack di uscita audio e in piccole fessure. Se siete in giro o non si hanno cotton-fioc a portata di mano, possiamo ricrearcelo con un bastoncino o una matita appuntita e una t-shirt.
- Scollegare tutti gli accessori. (ex. Cuffie)
- Ora rimossa tutta l’acqua visibile, si è pronti per inserire il proprio iPhone in un sacchetto di riso come riportato nell’immagine sottostante.
Ora attendete circa 36 ore.
Passato il tempo, aprite il sacchetto e accendete il vostro iPhone!
Se tutto va bene (speriamo), il nostro dispositivo si accenderà
Da notare: Se si immerge qualsiasi dispositivo in acqua normale, potrà essere quasi sempre recuperabile, mentre, se vi dovesse cadere in acqua salata, questa è più corrosiva e quindi le probabilità di salvataggio sono quasi nulle.